Endoscopia digestivaa Colleferro

Allo scopo di rappresentare un poliambulatorio di riferimento nel comune di Colleferro, IDP Medica propone ai propri pazienti una gamma completa di visite specialistiche, tra cui anche esami endoscopici, garantendo risposte rapide e soluzioni tempestive.
L’endoscopia digestiva è una tecnica diagnostica e terapeutica che permette di esplorare gli organi dell'apparato digerente (stomaco, esofago, duodeno, colon e retto) per accertare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni. Tale metodica offre una visione diretta, dall'interno, dell'organo oggetto di esame endoscopico e, ove necessario, consente di effettuare interventi mini-invasivi come l'asportazione di polipi, la palliazione di tumori avanzati, l'arresto di emorragie digestive e prelievi per biopsie.
Campi di applicazione dell'endoscopia digestiva
L’endoscopia digestiva riveste un ruolo fondamentale nello studio di molte malattie gastro-enterologiche e consente non solo la rilevazione di patologie benigne, ma anche la prevenzione, il controllo e la cura di quelle maligne.
In campo oncologico, in particolare, gli esami endoscopici portano ad una diagnosi precoce di alterazioni pre-neoplastiche al tubo digerente (ovvero lesioni che potrebbero trasformarsi in tumori) e alla loro conseguente asportazione grazie a interventi mini-invasivi.
Una nuova frontiera dell'endoscopia digestiva è il trattamento dell’obesità: per via endoscopica si posiziona un pallone intra-gastrico nello stomaco che, gonfiato con acqua, dà al paziente una sensazione di sazietà.
Gli esami endoscopici effettuati dal poliambulatorio
L'ambulatorio di endoscopia digestiva del centro IDP Medica di Colleferro, è diretto dal Dott. Mario Del Prete in collaborazione con il Dott. Dario Biasutto Specialista del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma (medico specialista in Gastroenterologia con un’ulteriore formazione in endoscopia digestiva operativa).
Al suo interno si effettuano i seguenti esami endoscopici:
• Gastroscopia
• Colonscopia
• Polipectomia
La gastroscopia, la colonscopia e la polipectomia sono esami endoscopici, effettuati in sedazione profonda rendendo le procedure indolori, che permettono di valutare il tratto gastrointestinale tramite endoscopio flessibile con telecamera collegata ad un monitor.
La gastroscopia permette di visualizzare esofago, stomaco e duodeno e consente di diagnosticare patologie come ernia iatale, ulcera, gastrite, tumori.
La colonscopia consente di visualizzare colon e retto ed è indicata per diagnosticare infiammazioni, polipi, tumori ed altre patologie.
In entrambi gli esami, è possibile prelevare campioni di tessuto (dette biopsie) per ulteriori accertamenti.
La polipectomia è un metodo endoscopico che prevede l’asportazione di polipi e come per gli altri due esami, è un mezzo di prevenzione di malattie del tratto digerente, in particolar modo del tumore colon rettale.