Interventi di chirurgia ambulatoriale presso il centro di Colleferro

Con il termine “Chirurgia Ambulatoriale” si intende la possibilità di effettuare interventi chirurgici, o anche procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive o semi invasive, nell’arco di un solo giorno, senza necessità di una degenza ma con le medesime garanzie di qualità e sicurezza di quelle rese in regime di ricovero. La riduzione del tempo del trattamento e l’assenza del periodo di degenza diminuiscono la probabilità che il paziente venga esposto a rischi ed allo stesso tempo ne alleggeriscono il carico psicologico.
Presso il Centro IDP Medica di Colleferro, in provincia di Roma, è possibile effettuare interventi di chirurgia ambulatoriale sfruttando le innovative tecnologie a disposizione della struttura e le competenze di medici specialisti.
Vantaggi della chirurgia ambulatoriale
La chirurgia ambulatoriale presenta ovviamente diversi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, in particolare perché riduce al minimo i problemi legati a un ricovero e a una lunga degenza in ospedale Questo tipo di interventi, infatti, permette di riprendere in tempi brevissimi il normale stile di vita, riducendo al contempo i rischi di infezione e i tempi di attesa, oltre a garantire un'esperienza più serena e confortevole rispetto ai normali reparti ospedalieri.
Trattamenti effettuati in chirurgia ambulatoriale
In chirurgia ambulatoriale è possibile eseguire numerosi interventi, tra cui:
- Chirurgia Generale (ernia inguinale e addominale, asportazione lipomi, biopsia della mammella e linfonodale, etc.);
- Chirurgia Plastica (blefaroplastica, otoplastica, innesti cutanei, revisione cicatrici, piccola liposuzione, trapianto capelli etc.);
- Chirurgia Ortopedica (della mano, del piede, artroscopia diagnostica e operativa, etc.);
- Chirurgia Vascolare (flebectomia, stripping di safena, legature delle perforanti, etc.);
- Chirurgia Urologica (fimosi, frenulotomia, idrocele, asportazione cisti, etc.);
- Chirurgia Ginecologica (isteroscopia diagnostica ed operativa, cisti del bartolino, etc.);
- Chirurgia Proctologica (emorroidectomia, fistole anali, ragadi anali, etc.);
- Chirurgia Dermatologica (asportazione nevi, tumori ed escrescenze cutanee, etc.);
- Laser Chirurgia (rimozione tatuaggi, asportazione angiomi, trattamento dei capillari, etc.);
- Endoscopie diagnostiche ed operative (colonscopia, gastroscopia, etc.);
- Chirurgia Odontoiatrica (chirurgia gengivale e ricostruttiva, impianti osteo-integrati, etc.).